"Solo la Verità rende Liberi"
Blog indipendente di riflessione, informazione e comunicazione.
martedì 31 dicembre 2013
Naufragar m'è dolce
Al Teatro Spazio di Roma lettura emozionante degli immortali canti di Leopardi
domenica 29 dicembre 2013
le mille invenzioni di Archimede
Nell'immaginario
collettivo il ricordo di Archimede è indissolubilmente legato a due aneddoti
leggendari. Vitruvio racconta che avrebbe iniziato ad occuparsi di idrostatica
perché il sovrano Gerone II gli aveva chiesto di determinare se una corona
fosse stata realizzata con oro puro oppure utilizzando all'interno altri
metalli. Egli avrebbe scoperto come risolvere il problema mentre faceva un
bagno, notando che immergendosi nell'acqua provocava un innalzamento del
livello del liquido. Questa osservazione l'avrebbe reso così felice che sarebbe
uscito nudo dall'acqua esclamando heureka! (ho trovato!).
Se non
fossimo a conoscenza del trattato Sui corpi galleggianti non si potrebbe
dedurre il livello dell'idrostatica archimedea dal racconto vitruviano.
Vitruvio riferisce che il problema sarebbe stato risolto misurando i volumi
della corona e di un eguale peso d'oro immergendoli in un recipiente colmo
d'acqua e misurando l'acqua traboccata. Si tratta però di un procedimento poco
plausibile, sia perché comporta un errore troppo grande sia perché non ha
alcuna relazione con l'idrostatica sviluppata da Archimede. Secondo una
ricostruzione più attendibile, anche perché attestata nella tarda antichità,
Archimede aveva suggerito di pesare la corona e un quantitativo di oro uguale
in peso immersi entrambi in acqua. Se la corona fosse stata tutta d'oro la
bilancia sarebbe stata in equilibrio. Poiché invece la bilancia si abbassò
dalla parte dell'oro, se ne potette dedurre che, essendo pari i pesi, la corona
doveva avere subito una maggiore spinta idrostatica verso l'alto e quindi
doveva avere un maggiore volume, il che implicava che doveva essere stata
fabbricata impiegando anche metalli con densità minore dell'oro (come
l'argento). Secondo un altro aneddoto altrettanto famoso Archimede sarebbe
riuscito a spostare da solo una nave (o l'avrebbe fatta spostare dal solo
Gerone) grazie a una macchina da lui inventata. Esaltato dalla sua capacità di
costruire macchine con cui spostare grandi pesi con piccole forze, in questa o
in un'altra occasione avrebbe esclamato: “datemi un punto d'appoggio e
solleverò la Terra”.
La frase è
riportata, con leggere varianti, da vari autori, tra i quali Pappo di
Alessandria e Simplicio.
« Ad un tratto entrò nella stanza un soldato e gli
ordinò di andare con lui da Marcello. Archimede rispose che sarebbe andato dopo
aver risolto il problema e messa in ordine la dimostrazione. Il soldato si
adirò, sguainò la spada e lo uccise. »
lunedì 23 dicembre 2013
giovedì 12 dicembre 2013
strette di mano storiche
Stringere la mano è un messaggio forte e importante.
Uno studio che sarà presto pubblicato sul "Journal of Cognitive Neuroscience" dimostra in modo scientifico l’importanza della stretta di mano sulla prima impressione che abbiamo di un’altra persona. Esperimento: 18 volontari gardavano video in cui persone si stringevano la mano oppre no. Hanno giudicato positivamente solo le prime scenette.
• Ogni persona stringe la mano almeno 15.000 volte nell’arco della sua vita.
• Tipi di stretta di mano. A "schiaccianoci", forte e decisa (talvolta si mette anche l’altra mano sulla spalla di chi si saluta), indica che la persona vuole dominare; "floscia", solo con le punte delle dita, indicano sfuggevolezza e debolezza; "decisa", purché non troppo forte (aggressività), indica carattere equilibrato.
• I geroglifici egiziani di cinquemila anni fa che mostrano uomini darsi la mano a significare il raggiungimento di un accordo.
• I monarchi babilonesi stringevano le mani della statua del dio Marduk, simboleggiando così il trasferimento dei poteri da quello a loro.
• Tra Greci e Romani ci si salutava stringendosi reciprocamente l’avambraccio destro per dimostrare di non nascondere armi nella manica.
• Regole del galateo: la donna porge la mano all’uomo; la persona più anziana o gerarchicamente più importante porge la mano al più giovane o al meno importante; l’uomo deve sempre togliersi i guanti, la donna può tenerli; la stretta deve essere ferma, non flaccida né troppo forte, facendo sempre attenzione se l’altro porta anelli; non oscillare il braccio su e giù; non toccare l’interlocutore con la mano libera; la presa deve coinvolgere tutto il palmo e non solo le dita.
• I giapponesi usano darsi la mano solo in contesti di lavoro: tra amici non si saluterebbero mai così.
• Starace vietò la stretta di mano e rese obbligatorio il saluto romano: "La stretta di mano, specie nelle cerimonie ufficiali, deve essere assolutamente abolita perché è antiestetica, serve a far perdere del tempo, oppure è causa di disagio per le inevitabili esclusioni che ne derivano". Chi persisteva nell’abitudine andava segnalato alle autorità come "dedito alla stretta di mano".
• Velina ai giornali datata 21 novembre 1938: "Non pubblicare fotografie con strette di mano, anche se tali strette siano fatte tra altissime personalità". Tra le foto censurate ce n’è una in cui Mussolini dà la mano a Hitler e un’altra nella quale stringe, con un inchino, quella di Vittorio Emanuele III.
• Tra i musulmani non è permesso dare la mano a una persona estranea dell’altro sesso. Anche in India un uomo non deve dare la mano a una donna.
• Vietato agli studenti universitari dell’Uzbekistan salutarsi stringendo la mano. Regola introdotta per "difendere l’integrità etica dei membri delle istituzioni culturali più elevate" (così ha decretato il dittatore Islam Karimov).
• Il lanciatore del disco iraniano che alle ultime Paralimpiadi s’è rifiutato di dare la mano alla duchessa Kate Middleton. Ciò perché in Iran non si possono avere contatti con donne con cui non si hanno legami di parentela.
• Il Comitato olimpico britannico prima delle ultime Olimpiadi consigliò a tutti gli atleti di non stringere la mano a nessuno per evitare di prendersi qualche virus. • Quelli della London School of Hygiene hanno calcolato che si passano più microbi di raffreddore con la stretta di mano che con un bacio sulla guancia.
• Mani analizzate in Inghilterra: il 44% presentava sulla superficie batteri fecali.
• George W. Bush solito spruzzarsi di disinfettante dopo le strette di mano ufficiali.
• Gadda, terrorizzato dall’idea del contagio, non volle stringere la mano ad alcuni scrittori malati di sifilide incontrati al caffè Giubbe Rosse di Firenze.
• Il rifiuto di dare la mano per timore di infezioni fa parte dei disturbi ossessivi compulsivi.
• Si dice che il miliardario americano Donald Trump si astenga dallo stringere la mano.
• Non è vero, come si è sempre detto, che Hitler non volle stringere la mano di Jesse Owens, atleta nero americano vincitore di un oro alle Olimpiadi di Berlino: il mancato incontro fu provocato dal presidente del comitato olimpico francese, il conte Henri Graf de Baillet-Latour, che chiese la sospensione del cerimoniale in cui Hitler si intratteneva coi vincitori nella sua tribuna d’onore, perché non previsto dal protocollo.
• Il principe Carlo ai funerali di papa Giovanni Paolo II fece arrabbiare tutti dando la mano a Robert Mugabe, presidente-dittatore dello Zimbabwe, boicottato da tutti ("mi ha colto di sorpresa", si giustificò).
• Le strette di mano più famose della storia: tra Adolf Hitler e Neville Chamberlain (22 settembre 1938); Winston Churchill, Harry Truman e Stalin (17 luglio 1945); John F. Kennedy e Nikita Krusciov (3 giugno 1961); Mao Zedong e Richard Nixon (febbraio 1972); Menachem Begin e Anwar Sadat (26 marzo 1979); Ronald Reagan e Mikhail Gorbaciov (19 novembre 1985); Nelson Mandela e de Klerk (1990); Ytzhak Rabin e Yasser Arafat (13 settembre 1993).
• Sportivi che rifiutano di darsi la mano: Suarez a Evra, Ferdinand a Suarez, Ferdinand a Terry, Bridge a Terry, Mazzarri a Montella, Mazzarri a Carrera, Ferrara a Zeman, Domenech a Parreira, Pedrosa a Simoncelli eccetera.
• John McEnroe aveva l’abitudine di non stringere la mano agli arbitri trovandoli tutti insopportabili.
• Secondo un sondaggio, solo il 45% dei giovani con meno di 25 anni dà la mano per salutarsi, preferendo baci, abbracci o il "give me five". Anche il 74% degli adulti ammette di stringere la mano meno di quanto faceva una volta.
• "I see friends shaking hands saying how do you do. /They’re really saying I love you"
Uno studio che sarà presto pubblicato sul "Journal of Cognitive Neuroscience" dimostra in modo scientifico l’importanza della stretta di mano sulla prima impressione che abbiamo di un’altra persona. Esperimento: 18 volontari gardavano video in cui persone si stringevano la mano oppre no. Hanno giudicato positivamente solo le prime scenette.
• Ogni persona stringe la mano almeno 15.000 volte nell’arco della sua vita.
• Tipi di stretta di mano. A "schiaccianoci", forte e decisa (talvolta si mette anche l’altra mano sulla spalla di chi si saluta), indica che la persona vuole dominare; "floscia", solo con le punte delle dita, indicano sfuggevolezza e debolezza; "decisa", purché non troppo forte (aggressività), indica carattere equilibrato.
• I geroglifici egiziani di cinquemila anni fa che mostrano uomini darsi la mano a significare il raggiungimento di un accordo.
• I monarchi babilonesi stringevano le mani della statua del dio Marduk, simboleggiando così il trasferimento dei poteri da quello a loro.
• Tra Greci e Romani ci si salutava stringendosi reciprocamente l’avambraccio destro per dimostrare di non nascondere armi nella manica.
• Regole del galateo: la donna porge la mano all’uomo; la persona più anziana o gerarchicamente più importante porge la mano al più giovane o al meno importante; l’uomo deve sempre togliersi i guanti, la donna può tenerli; la stretta deve essere ferma, non flaccida né troppo forte, facendo sempre attenzione se l’altro porta anelli; non oscillare il braccio su e giù; non toccare l’interlocutore con la mano libera; la presa deve coinvolgere tutto il palmo e non solo le dita.
• I giapponesi usano darsi la mano solo in contesti di lavoro: tra amici non si saluterebbero mai così.
• Starace vietò la stretta di mano e rese obbligatorio il saluto romano: "La stretta di mano, specie nelle cerimonie ufficiali, deve essere assolutamente abolita perché è antiestetica, serve a far perdere del tempo, oppure è causa di disagio per le inevitabili esclusioni che ne derivano". Chi persisteva nell’abitudine andava segnalato alle autorità come "dedito alla stretta di mano".
• Velina ai giornali datata 21 novembre 1938: "Non pubblicare fotografie con strette di mano, anche se tali strette siano fatte tra altissime personalità". Tra le foto censurate ce n’è una in cui Mussolini dà la mano a Hitler e un’altra nella quale stringe, con un inchino, quella di Vittorio Emanuele III.
• Tra i musulmani non è permesso dare la mano a una persona estranea dell’altro sesso. Anche in India un uomo non deve dare la mano a una donna.
• Vietato agli studenti universitari dell’Uzbekistan salutarsi stringendo la mano. Regola introdotta per "difendere l’integrità etica dei membri delle istituzioni culturali più elevate" (così ha decretato il dittatore Islam Karimov).
• Il lanciatore del disco iraniano che alle ultime Paralimpiadi s’è rifiutato di dare la mano alla duchessa Kate Middleton. Ciò perché in Iran non si possono avere contatti con donne con cui non si hanno legami di parentela.
• Il Comitato olimpico britannico prima delle ultime Olimpiadi consigliò a tutti gli atleti di non stringere la mano a nessuno per evitare di prendersi qualche virus. • Quelli della London School of Hygiene hanno calcolato che si passano più microbi di raffreddore con la stretta di mano che con un bacio sulla guancia.
• Mani analizzate in Inghilterra: il 44% presentava sulla superficie batteri fecali.
• George W. Bush solito spruzzarsi di disinfettante dopo le strette di mano ufficiali.
• Gadda, terrorizzato dall’idea del contagio, non volle stringere la mano ad alcuni scrittori malati di sifilide incontrati al caffè Giubbe Rosse di Firenze.
• Il rifiuto di dare la mano per timore di infezioni fa parte dei disturbi ossessivi compulsivi.
• Si dice che il miliardario americano Donald Trump si astenga dallo stringere la mano.
• Non è vero, come si è sempre detto, che Hitler non volle stringere la mano di Jesse Owens, atleta nero americano vincitore di un oro alle Olimpiadi di Berlino: il mancato incontro fu provocato dal presidente del comitato olimpico francese, il conte Henri Graf de Baillet-Latour, che chiese la sospensione del cerimoniale in cui Hitler si intratteneva coi vincitori nella sua tribuna d’onore, perché non previsto dal protocollo.
• Il principe Carlo ai funerali di papa Giovanni Paolo II fece arrabbiare tutti dando la mano a Robert Mugabe, presidente-dittatore dello Zimbabwe, boicottato da tutti ("mi ha colto di sorpresa", si giustificò).
• Le strette di mano più famose della storia: tra Adolf Hitler e Neville Chamberlain (22 settembre 1938); Winston Churchill, Harry Truman e Stalin (17 luglio 1945); John F. Kennedy e Nikita Krusciov (3 giugno 1961); Mao Zedong e Richard Nixon (febbraio 1972); Menachem Begin e Anwar Sadat (26 marzo 1979); Ronald Reagan e Mikhail Gorbaciov (19 novembre 1985); Nelson Mandela e de Klerk (1990); Ytzhak Rabin e Yasser Arafat (13 settembre 1993).
• Sportivi che rifiutano di darsi la mano: Suarez a Evra, Ferdinand a Suarez, Ferdinand a Terry, Bridge a Terry, Mazzarri a Montella, Mazzarri a Carrera, Ferrara a Zeman, Domenech a Parreira, Pedrosa a Simoncelli eccetera.
• John McEnroe aveva l’abitudine di non stringere la mano agli arbitri trovandoli tutti insopportabili.
• Secondo un sondaggio, solo il 45% dei giovani con meno di 25 anni dà la mano per salutarsi, preferendo baci, abbracci o il "give me five". Anche il 74% degli adulti ammette di stringere la mano meno di quanto faceva una volta.
• "I see friends shaking hands saying how do you do. /They’re really saying I love you"
mercoledì 11 dicembre 2013
Cristo morto di Mantegna
Il Cristo morto di Mantegna, tempera su tela databile tra il 1475 e il 1478 torna in una nuova prospettiva nell'ultimo allestimento curato da Ermanno Olmi a Brera da domani a disposizione dello stupore dei visitatori. Questa volta infatti il quadro è disposto a 67 centimetri dal suolo, vale a dire che per vederlo gli occhi delle persone dovranno abbassarsi, ma per gustarlo in tutta la sua forza iconica e spirituale dovranno inginocchiarsi. Il Cristo è sceso sulla terra per salvare l'umanità e ha affrontato tutte gli abissi del dolore del corpo, facendosi esempio di sofferenza in nome di un ideale più elevato, Sarà un'esperienza intensa e forse in grado di cambiarci dentro, guardare quello scorcio prospettico da vertigine, quell'uomo divino ma come noi, che ha la particolarità di seguire l'osservatore che ne fissi i piedi, scorrendo lo sguardo davanti al quadro stesso.
Questa tela celeberrima è accostata alla Camera degli sposi, per il contenuto illusionistico della prospettiva. Siamo nel pieno del Rinascimento, declinato nella sua carica più espressionista, un punto di vista che è l'esito estremo del cosiddetto "scorcio dell'oculo" Nel 1506 il dipinto veniva acquistato dal cardinale Gonzaga. Alcuni studiosi, attraverso un ragionamento "indiziario" hanno concluso che i "Cristo morto" fossero due.
A chiunque abbia la fortuna di vedere questa nuova collocazione dell'opera auguriamo che la visione si un balsamo per lo spirito capace di infondere forza morale e coraggio, nell'attraversare la sofferenza e trovare il proprio paradiso.
martedì 10 dicembre 2013
Sir Antonio Pappano
Lavori in corso, intanto rileggete la voce su Wikipedia:
Figlio di genitori italiani di origine beneventana emigrati a Londra come inservienti di un ristorante, Pappano si appassiona alla musica sin da ragazzo grazie all'ausilio del padre, un amatore di musica operistica italiana che suonava per diletto il pianoforte. Trasmessa al figlio la passione, Pappano rivela buone doti di esecutore già a 12 anni, quando è in grado di accompagnare al pianoforte alcuni giovani studenti inglesi di canto. Nel 1973 si trasferisce, con la famiglia originaria di Castelfranco in Miscano, negli Stati Uniti, dove prosegue privatamente gli studi di pianoforte sotto la guida di Norma Verrilli, quelli di composizione con Arnold Franchetto e infine quelli di direzione d'orchestra con Gustav Meier. Pur avendo studiato musica sin dall'età di sei anni, Antonio Pappano si è formato al di fuori delle istituzioni musicali e non ha conseguito alcun diploma, neppure in pianoforte, circostanza che ha generato contestazioni anche pesanti presso alcune istituzioni musicali e teatrali di paesi europei e americani. Ciò nonostante, Pappano riesce a ottenere un incarico per lavorare come assistente di alcuni direttori ospiti a Chicago. Nel 1981 inizia a collaborare con la New York City Opera. Negli stessi anni lavora anche altrove; alla San Diego Opera si autoassume persino il compito di suggeritore per la lingua italiana di Joan Sutherland in Adriana Lecouvreur.
Molto religioso e sensibile al problema della divulgazione della cultura musicale, Pappano è stato il direttore più giovane delle orchestre della Royal Opera House di Londra, dove ha diretto sia la Royal Opera che la Royal Ballet. Come pianista e direttore ha attirato l'attenzione di Daniel Barenboim, di cui diviene assistente al Festival di Bayreuth. Ha lavorato a Barcellona e a Francoforte, ed è stato assistente di Michael Gielen. Nel 1990 diviene direttore musicale della Den Norske Opera, dopo aver debuttato come direttore in Norvegia nel 1987. Nel 1992 Pappano diventa direttore musicale del teatro La Monnaie in Belgio; incarico che mantiene fino al 2002. Nel frattempo, nel 1999, viene nominato anche direttore musicale della Royal Opera House, Covent Garden, di cui diviene effettivo dal settembre del 2002. È stato anche direttore ospite della Israel Philharmonic Orchestra, e ha diretto la English National Opera (ENO), la Metropolitan Opera (1997), la San Francisco Opera, la Lyric Opera of Chicago e la Berlin Staatsoper. Il 17 luglio 2009 ha diretto il concerto del "VERDI gala" in piazza Plebiscito a Napoli con i cori e le orchestre dell'accademia di Santa Cecilia e del teatro San Carlo di Napoli.
Dal 1º ottobre 2005 Pappano viene nominato direttore musicale dell'orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, succedendo a Myung-Whun Chung. Dirige inoltre regolarmente la London Symphony Orchestra, la Cleveland Orchestra, la Chicago Symphony Orchestra, la Berlin Philharmonic Orchestra e la Royal Concertgebouw Orchestra.
Il 16 aprile 2007 Antonio Pappano è stato nominato Accademico Effettivo dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Nei primi giorni del 2012 riceve la notizia della sua nomina a baronetto da parte della regina Elisabetta II, con cerimonia il 15 maggio, notizia che lo stesso Pappano ha dato durante la trasmissione Che tempo che fa di domenica 4 marzo 2012
Figlio di genitori italiani di origine beneventana emigrati a Londra come inservienti di un ristorante, Pappano si appassiona alla musica sin da ragazzo grazie all'ausilio del padre, un amatore di musica operistica italiana che suonava per diletto il pianoforte. Trasmessa al figlio la passione, Pappano rivela buone doti di esecutore già a 12 anni, quando è in grado di accompagnare al pianoforte alcuni giovani studenti inglesi di canto. Nel 1973 si trasferisce, con la famiglia originaria di Castelfranco in Miscano, negli Stati Uniti, dove prosegue privatamente gli studi di pianoforte sotto la guida di Norma Verrilli, quelli di composizione con Arnold Franchetto e infine quelli di direzione d'orchestra con Gustav Meier. Pur avendo studiato musica sin dall'età di sei anni, Antonio Pappano si è formato al di fuori delle istituzioni musicali e non ha conseguito alcun diploma, neppure in pianoforte, circostanza che ha generato contestazioni anche pesanti presso alcune istituzioni musicali e teatrali di paesi europei e americani. Ciò nonostante, Pappano riesce a ottenere un incarico per lavorare come assistente di alcuni direttori ospiti a Chicago. Nel 1981 inizia a collaborare con la New York City Opera. Negli stessi anni lavora anche altrove; alla San Diego Opera si autoassume persino il compito di suggeritore per la lingua italiana di Joan Sutherland in Adriana Lecouvreur.
Molto religioso e sensibile al problema della divulgazione della cultura musicale, Pappano è stato il direttore più giovane delle orchestre della Royal Opera House di Londra, dove ha diretto sia la Royal Opera che la Royal Ballet. Come pianista e direttore ha attirato l'attenzione di Daniel Barenboim, di cui diviene assistente al Festival di Bayreuth. Ha lavorato a Barcellona e a Francoforte, ed è stato assistente di Michael Gielen. Nel 1990 diviene direttore musicale della Den Norske Opera, dopo aver debuttato come direttore in Norvegia nel 1987. Nel 1992 Pappano diventa direttore musicale del teatro La Monnaie in Belgio; incarico che mantiene fino al 2002. Nel frattempo, nel 1999, viene nominato anche direttore musicale della Royal Opera House, Covent Garden, di cui diviene effettivo dal settembre del 2002. È stato anche direttore ospite della Israel Philharmonic Orchestra, e ha diretto la English National Opera (ENO), la Metropolitan Opera (1997), la San Francisco Opera, la Lyric Opera of Chicago e la Berlin Staatsoper. Il 17 luglio 2009 ha diretto il concerto del "VERDI gala" in piazza Plebiscito a Napoli con i cori e le orchestre dell'accademia di Santa Cecilia e del teatro San Carlo di Napoli.
Dal 1º ottobre 2005 Pappano viene nominato direttore musicale dell'orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, succedendo a Myung-Whun Chung. Dirige inoltre regolarmente la London Symphony Orchestra, la Cleveland Orchestra, la Chicago Symphony Orchestra, la Berlin Philharmonic Orchestra e la Royal Concertgebouw Orchestra.
Il 16 aprile 2007 Antonio Pappano è stato nominato Accademico Effettivo dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Nei primi giorni del 2012 riceve la notizia della sua nomina a baronetto da parte della regina Elisabetta II, con cerimonia il 15 maggio, notizia che lo stesso Pappano ha dato durante la trasmissione Che tempo che fa di domenica 4 marzo 2012
Etichette:
Grandi direttori d'orchestra
domenica 8 dicembre 2013
I Bronzi di Riace tornano a casa
Il grande Nostos dei Bronzi di Riace è dato certo. Lo ha annunciato con orgoglio il Ministro per i Beni Culturali Massimo Bray, che aveva fatto della restituzione al Museo della Magnagrecia di Reggio Calabria delle due pregiatissime statue del V sec. a. C. uno dei suoi obiettivi prioritari.
E' stata una dura lontananza da casa per i due eroi bronzei che vengono dal Mare, ritrovate per caso da un sommozzatore romano, Stefano Mariottini, a 8 metri dal fondo della costa di Riace, nel cuore dello Ionio.
Solo un braccio spuntava dal fondo della sabbia, ma tanto bastò al giovane per capire di aver trovato un tesoro. Vennero chiamate statua A e statua B e sono diventati un simbolo della città nonché patrimonio dell'Unesco, testimonianza delle migliori conservate della maestria scultorea greca.
Nel 2009 sono stati tolti dal museo che li ospitò dopo il ritrovamento, e sono stati messi, in posizione orizzontale, a Reggio Calabria, nella sede del Consiglio regionale, a causa dei lavori di ristrutturazione del Museo.
Finalmente gli eroi che vengono dal mare tornano a casa, nel museo affacciato sul lungomare più bello d'Europa, e c'è da giurare che attireranno molti visitatori a rendere omaggio ai due bell'imbusti, spesso citati come metafora di bellezza spiazzante e coriacea.
Finalmente, soprattutto, torneranno in piedi, in tutta la loro sfolgorante bellezza. Dopo che i due emersero dalle acque furono sottopposti a esame radiografico a Firenze, la loro straordinaria fattura è stata un grande contributo a scoprire i segreti della scultura greca. Se ne comprese la struttura interna e lo stato del metallo. Sono chiamati bronzi, ma c'è dell'altro: argento per i denti della statua A e per le ciglia d'entrambe le statue, avorio e calcare per le sclere, rame per le labbra e le areole dei capezzoli di entrambe le statue.
I due portenti furono prima esposti a Firenze nel Museo archeologico, poi a Roma, prima di approdare nel capoluogo calabrese.
Stupefacente è l'elasticità muscolare dei due bronzi, dovuta alla posizione cosiddetta "a chiasmo"; la datazione resta ancora incerta e oggetto di contrastanti ipotesi da parte degli studiosi; il bronzo A appare più nervoso e vitale, mentre il bronzo B sembra più calmo e rilassato. Le statue trasmettono una notevole sensazione di potenza, dovuta soprattutto allo scatto delle braccia che si distanziano con vigore dal corpo. Il braccio piegato sicuramente sorreggeva uno scudo, l’altra mano certamente impugnava un’arma. Il bronzo B ha la testa modellata in modo strano, appare piccola perché consentiva la collocazione di un elmo corinzio. Il braccio destro e l’avambraccio sinistro della statua B hanno subito un'altra fusione, probabilmente per un intervento di restauro antico.
Sono aperte anche le interretazioni della mano delll'artista, anche se sembrano due diversi gesti scultorei ad averli creati. Ma poco importa, i Bronzi di Riace, più che mai, sembrano vivere dei vita propria, tanto imponenti e potenti, quanto al tempo stesso misteriosi e sfuggenti.
Reggio Calabria celebrerà in ogni modo il loro ritorno a casa, e molti turisti osannanti sono attesi, pronti a partire dai bronzi di Riace per poi scoprire tutto il resto di questa culla immensa della nostra civiltà che si chiama, giustamente, Magna Grecia.
venerdì 6 dicembre 2013
Grazie, Nelson
Non c'è nessuna strada facile per la libertà (Mandela)
A volte il nome di battesimo, o anche il luogo di nascita, può essere di buon auspicio e indirizzare un'esistenza come ineluttabili cartelli segnaletici.
Nelson Rolihlala Mandela ne è esempio efficace: con quel nome, infatti, non poteva che essere un leader, mentre il suo paese, Umtata, si trova nei pressi di Capo di Buona Speranza. E Nelson Mandela ebbe necessità di essere ottimista, soprattutto nei suoi 28 anni di carcere, tra il 1962 e il 1990. Le cronache più recenti ci dicono che questo distinto figlio di capo tribù Tembu, diventato poi avvocato, nemico dei bianchi, premio Nobel e capo di Stato, uomo dolce e inflessibile al tempo stesso, si sposò per la terza volta. Era sempre ottimista, dunque. Dopo la prima moglie, che pochi ricordano, ci fu la parentesi di Winnie Mandela, da cui divorziò definitivamente nel 1998: una donna dai metodi piuttosto sbrigativi, se così si può dire. Il 18 luglio del 1998, giorno del suo ottantesimmo compleanno, Nelson, simbolo africano e leggenda vivente, ha sposato il suo equivalente femminile: Graca Machel, già moglie di Samora Machel, presidete del Mozambico assassinato nel 1986.
Si disse che si stavano unendo due vittime della Storia, poi divenute vincitrici.
Ieri è morto un eroe, non solo africano, ma planetario. Un uomo che ha combattuto grandi battaglie sempre con il sorriso.
Speriamo che al Capo di Buona Speranza continui a soffiare un buon vento.
Discorso alla consegna del Nobel nel 1993:
Vostra Maestà il Re,
Vostra Altezza Reale,stimati membri del Comitato Norvegese per il Nobel,
onorevole Primo Ministro, madame Gro Harlem Brundtland, ministri, membri del Parlamento e ambasciatori, aignori premiati, mister Frederik William de Klerk, distinti invitati, amici, signore e signori,
estendo il mio sentito ringraziamento al Comitato per il Nobel per averci insignito del premio nobel per la pace.
Vorrei cogliere l’opportunità per congratularmi con il mio connazionale e vincitore, il presidente Frederik William de Klerk per aver ricevuto questo grande onore.
(…)
Non voglio essere presuntuoso se aggiungo anche, tra i nostri predecessori, il nome di un altro eccezionale vincitore, il defunto reverendo Martin Luther King Jr.
Anche lui lottò e morì per dare un contributo alla soluzione delle stesse grandi questioni che noi abbiamo dovuto affrontare come cittadini del Sud Africa.
(…)
Siamo qui oggi come semplici rappresentanti di milioni di persone in tutto il mondo, il movimento anti-apartheid, i governi e le organizzazioni che hanno lottato con noi, non per combattere contro il Sud Africa come paese o contro uno dei suoi popoli, ma per opporsi al sistema inumano (dell’apartheid) e impegnarsi per una veloce fine dei crimini contro l’umanità causati dall’apartheid.
(…)
Grazie al loro coraggio e alla loro perseveranza negli anni, noi oggi possiamo anche fissare le date dei giorni in cui l’umanità si riunirà per festeggiare una delle eccezionali vittiorie umane del nostro secolo.
Quando questo momento verrà, noi gioiremo insieme per una vittoria comune contro il razzismo, l’apartheid e il governo della minoranza bianca.
(…)
Inoltre questo segnerà un grande passo avanti nella storia e sarà un giuramento popolare e mondiale per combattere il razzismo, ovunque questo si manifesti e qualunque forma esso assuma.
(…)
La ricompensa non sarà misurata in denaro. (…) Sarà, e dovrà essere, misurata dalla felicità e dal benessere dei bambini, i più vulnerabli cittadini di ogni società e il più grande dei nostri tesori.
(…)
La ricompensa di cui abbiamo parlato sarà inoltre misurata dalla felicità e dal benessere delle madri e dei padri di questi bambini, che possono calpestare la terra senza paura di essere derubati o uccisi per motivi politici o economici, o ricevere uno sputo perché sono mendicanti.
(…)
Il valore di questo regalo per tutti quelli che hanno sofferto sarà, e dovrà essere, misurato dalla felicità e dal benessere di tutte quelle persone del nostro paese che avranno buttato giù il muro inumano che le divide.
Questa grande massa avrà voltato le spalle al pesante insulto alla dignità umana che dà a qualcuno il ruolo di padroni e ad altri di servo, e trasforma ciascuno in un predatore la cui sopravvivenza dipende dalla distruzione dell’altro.
Il valore della nostra ricompensa condivisa è, e sarà, misurata dalla gioiosa pace che trionferà, perché il diffuso sentimento di umanità che lega insieme neri e bianchi in una sola razza umana ci avrà confermato che potremo vivere come i “bambini del paradiso”.
Così vivremo, perché avremo creato una società che riconosce che tutti sono nati ugali, che hanno diritto in egual misura alla vita, alla libertà, alla prosperità, ai diritti umani e ad un governo giusto.
Tale società non dovrà permettere più che possano esistere prigionieri di coscienza, né che possa essere violato alcun diritto umano di una persona.
(…)
Per questo motivo, noi chiediamo a coloro che governano la Birmania che rilascino la nostra Premio Nobel, Aung San Suu Kyi, e invitino lei e coloro che lei rappresenta a prendere parte ad un dialogo serio, per il bene di tutto il popolo birmano.
(…)
Lontano dalla rissa dei politici del nostro paese, vorrei sfruttare l’opportunità per unirmi al Comitato Norvegese per il Nobel e fare i complimenti al mio collega, Frederik William de Klerk.
Egli ha avuto il coraggio di ammettere che un terribile sbaglio era stato fatto per il nostro paese, e per il popolo, con l’imposizione del sistema dell’apartheid.
(…)
Ma c’è ancora qualcuno nel nostro paese che erroneamente crede di dare un contributo alla causa della giustizia e della pace rimanendo fedeli a quelle caratteristiche distintive dei gruppi, a quelle divisioni che hanno dimostrato di non portare a niente se non a un disastro.
Rimane la nostra speranza che anche questi siano benedetti da una sufficiente intelligenza per capire che la storia non sarà mai cancellata e che la nuova società non può essere creata riproducendo il ripugnante passato.
(…)
Questo deve essere un mondo di democrazia e rispetto per i diritti umani, un mondo libero dagli orrori della povertà, della fame, della privazione e dell’ignoranza, sollevato dalla minaccia e dal flagello delle guerre civili e delle aggressioni esterne e liberato dalla grande tragedia di milioni di persone obbligate a diventare rifugiati.
(…)
Noi non crediamo che questo nobel sia inteso come un riconoscimento per un qualcosa che è già accaduto e passato.
Sentiamo le voci che dicono che c’è un appello da parte dei tanti, sparsi nell’universo, che vogliono la fine del sistema dell’apartheid.
Noi comprendiamo la loro richiesta, noi dedichiamo ciò che resta delle nostre vite per usare l’esperienza unica e dolorosa del nostro paese come prova che la normale condizione per un uomo è la democrazia, la giustizia, la pace, l’assenza di razzismo, l’assenza di sessismo, la prosperità per tutti, un ambiente salutare e l’uguaglianza e la solidarietà tra le persone.
Mossi dall’appello e ispirati dalla “gloria” di cui ci avete insigniti, noi ci impegniamo a far ciò che possiamo per contribuire al rinnovamento del nostro mondo così che nessuno possa, in futuro, esser considerato come un “miserabile della terra”.
Non lasciate mai che sia detto dalle future generazioni che l’indifferenza, il cinismo o l’egoismo non ci hanno fatto raggiungere quegli ideali dell’umanesimo che il premio nobel porta con sé.
(…)
Fate sì che gli impegni di tutti noi dimostrino che non eravamo dei semplici sognatori quando parlavamo della bellezza della genuina fratellanza e quando dicevamo che la pace era più preziosa dei diamanti, dell’oro o dell’argento.
Fate risorgere il nostro secolo
Grazie
Nelson Mandela
lunedì 2 dicembre 2013
DIVINA
Oggi ricorrono 90 anni dalla nascita di Anna Maria Cecilia Sophia Kalogeropoulou , ossia Maria Callas.
Sulle sue note ci lasciamo andare a un rtiratto di quella che per bellezza e insolite strabilianti capacità artistiche è ormai detta "La Divina".
http://www.insideart.eu/2013/12/02/maria-callas-la-divina/
http://www.youtube.com/watch?v=hvMM2CJZ5VY&list=PL6860B8AFBAF5504A
Iscriviti a:
Post (Atom)